Categories: EsteroBreaking News

Difesa, politologo Gressani: L’Europa non più vassalla degli Stati Uniti

“Quello che sta succedendo a Washington è un terremoto, e quando c’è un terremoto la mappa e la segnaletica cambiano, le direzioni politiche, la destra e la sinistra sono disorientate. Ci troviamo in una fase un po’ paradossale in cui i cosiddetti sovranisti sostengono l’ingerenza estera, come fa la Lega con Elon Musk, e la sinistra di solito europeista in Italia non sa bene come collocarsi. E in Germania un super-atlantista come Friedrich Merz cambia visione”. Così il politologo italo-francese Gilles Gressani, fondatore della rivista Le Grand Continent. In un colloquio con il Corriere della Sera spiega: “Nell’opinione europea si sta facendo largo un forte rigetto del vassallaggio nei confronti degli Usa. Per questo in Francia Marine Le Pen e Bardella sono in imbarazzo”.

redazione

Recent Posts

Ex Ilva, sindacati convocati a Palazzo Chigi il 28 ottobre

Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…

8 ore ago

Auto, al via il 22 ottobre le richieste di incentivi per i veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

9 ore ago

Auto, Mase: Al via 22/10 domande per bonus veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

9 ore ago

Gaza, Palazzo Chigi: Al via strategia per gestione emergenza e ricostruzione

In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…

10 ore ago

Maltempo, forti piogge in Sardegna: salvate madre e figlia intrappolate in auto

Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…

11 ore ago

Stellantis investe 13 miliardi negli Stati Uniti: cinque nuovi modelli e 5mila posti di lavoro

Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…

12 ore ago