“Entro il 2025, l’Europa sarà il continente con la maggiore potenza di calcolo al mondo”. Lo ha affermato il commissario europeo per il Mercato interno, Thierry Breton, nel suo intervento al Tallinn Digital Summit. “L’Europa sta sviluppando l’infrastruttura di supercomputer più avanzata e potente al mondo: 10 supercomputer in 10 Stati membri, tra cui 2 computer exascale classificati tra i primi 3 supercomputer al mondo che superano 1 miliardo di miliardi di calcoli al secondo”. Il commissario Breton ha messo in chiaro che “metteremo il 50% di questa capacità a disposizione – gratuitamente – di start-up, innovatori e ricercatori per portare le loro scoperte a un livello superiore, che si tratti di salute, energia o cambiamenti climatici”.
Le Borse europee si rialzano dopo i colpi da ko delle ultime tre sedute. Ancora…
I nuovi dazi sulle importazioni cinesi negli Stati Uniti saliranno al 104% domani. Lo ha…
"Da subito intendiamo attivarci per avviare un forte negoziato con la Commissione Ue per una…
"Siamo impegnati a individuare tutte le risorse, partendo da quelle disponibili che non hanno un…
"Abbiamo individuato nell’ambito della dotazione finanziaria del Recovery italiano e della sua prossima revisione circa…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…