“Per quanto riguarda la mia parte io credo che stiamo procedendo speditamente. Entro i primi di luglio saranno stati assegnati alle aziende tutti i fondi previsti per la connettività e ringrazio le aziende private che hanno partecipato a tutte le gare. Nel 2026 avremo reti in fibra e 5G ai migliori livelli europei”. Lo dice il ministro della Transizione digitale, Vittorio Colao, nel suo intervento all’assemblea generale di Assolombarda, parlando dei progetti legati al Pnrr. “Vogliamo digitalizzare i servizi pubblici basandoli sui pilastri delle identità, del domicilio, delle notifiche e dei pagamenti digitali, e sull’interoperabilità delle basi dati – aggiunge -. Migliaia di pubbliche amministrazioni locali hanno già aderito agli avvisi. In 5 settimane abbiamo avuto 600 milioni di sottoscrizioni. Segnale molto positivo che il paese è pronto e vuole progredire nella digitalizzazione”.
Saipem amplia il proprio portafoglio ordini nel settore delle perforazioni offshore con nuove aggiudicazioni ed…
Le nazioni europee stanno collaborando con l'Ucraina su una proposta in 12 punti per porre…
I leader europei sostengono "con forza" la posizione di Trump sul cessate il fuoco in…
Prezzo dell'oro in caduta dopo aver ritoccato il massimo storico solo lunedì (a 4.382 dollari/oncia).…
"L'indipendenza dell'Europa dipenderà dalla sua capacità di competere in un'economia globale in continua evoluzione. Ma…
"Sostenere i giovani agricoltori significa plasmare l'agricoltura del futuro attraverso la sostenibilità, l'innovazione, la digitalizzazione,…