Il Consiglio dell’Unione europea ha adottato la sua posizione sulla proposta di regolamento che istituisce un quadro di misure per rafforzare l’ecosistema europeo dei semiconduttori, meglio noto come l’European Chips Act.
La proposta della Commissione presentata a l’8 febbraio 2022 affronta l’attuale carenza di semiconduttori in Europa, con l’obiettivo di raddoppiare la quota di mercato globale dei semiconduttori dal 10% ad almeno il 20% entro il 2030, per garantire la futura sovranità tecnologica dell’UE.
(Segue)
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…