Come rendono noto a GEA fonti del Ministero delle imprese e del made in Italy, con Intel “proseguono le interlocuzioni per una presenza dell’azienda in Italia” nell’ambito della costruzione di una fabbrica di microchip.
Nel marzo del 2022 la multinazionale statunitense di microchip aveva annunciato un piano da 80 miliardi di euro per costruire nuove fabbriche e ampliare quelle già esistenti sul suolo dell’Unione Europea, rafforzando la filiera produttiva europea delle componenti cruciali per l’elettronica.
(Segue)
"La vera sfida è produrre l'energia a un costo inferiore". Lo ha detto il ministro…
È stato inviato alla Commissione europea e al Parlamento italiano il Documento Programmatico di Bilancio…
Il direttore generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea), Rafael Grossi, ha dichiarato di aspettarsi…
Il fornitore francese di componenti automobilistici OPmobility (ex Plastic Omnium) ha annunciato giovedì di aver…
Risale piano piano in prezzo del gas. Questa mattina al Ttf di Amsterdam i future…
"Bene il quadro di stabilità che emerge dalla legge di Bilancio con l rispetto dei…