L’impresa comune europea per il calcolo ad alte prestazioni (EuroHPC) inaugura oggi a Kajaani (Finlandia) LUMI, il supercomputer più veloce ed efficiente dal punto di vista energetico in Europa e terzo più veloce al mondo. LUMI a vrà una prestazione di picco prevista di 550 petaflop (550 milioni di miliardi di calcoli al secondo) e sarà completamente alimentato da energia rinnovabile. Inoltre, utilizzerà sistemi di raffreddamento naturali e il suo calore residuo rappresenterà circa il 20% del riscaldamento urbano di Kajaani, riducendo l’impronta di carbonio annuale della città.
La potenza di calcolo di LUMI andrà a integrare i supercomputer esistenti dell’impresa comune EuroHPC, tra cui LEONARDO in Italia. “La giornata di oggi segna un passo importante per la trasformazione digitale e verde dell’Europa”, ha dichiarato la vicepresidente della Commissione Europea per il Digitale, Margrethe Vestager. “ Grazie alla sua enorme capacità di calcolo, consentirà di compiere progressi scientifici”, anche nel campo della ricerca sul clima e della mitigazione degli effetti del cambiamento climatico “ a un ritmo molto più rapido”. Si tratta di “un grande esempio dell’enorme potenziale dell’intelligenza artificiale per migliorare le nostre vite”, ha sottolineato la vicepresidente Vestager.
"Ne ho informato il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, la Presidente della Commissione Europea Ursula von…
"Il Vaticano, rappresentato dal Papa, ha dichiarato di essere molto interessato a ospitare i negoziati.…
"Ho appena concluso la mia chiamata di due ore con il Presidente russo Vladimir Putin.…
Microsoft ha annunciato l'aggiunta di Grok, il chatbot di intelligenza artificiale (IA) generativa di Elon…
Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che i colloqui con l'Ucraina stanno procedendo nella…
La Russia è pronta a collaborare con l'Ucraina su un memorandum per un futuro trattato…