L’Italia si posiziona sotto la media Ue per l’uso delle tecnologie di intelligenza artificiale da parte delle aziende. Lo certificano i dati Eurostat pubblicati oggi sui progressi degli Stati membri verso gli obiettivi del decennio digitale Ue al 2030. In Italia si attesta al 6% la quota di imprese che fa uso di tecnologia IA, mentre la media dei Paesi membri è all’8%. Tra i più virtuosi ci sono Danimarca (24%), Portogallo (17%) e Finlandia (16%), mentre i fanalini di coda sono Polonia, Ungheria, Cipro, Estonia e Bulgaria (tutte al 3%) e Romania (1%). (Segue)
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…