“Pur considerando l’enorme potenziale delle nuove tecnologie, dobbiamo sempre garantire la sicurezza dei consumatori”. È quanto ha affermato il commissario europeo per la Giustizia, Didier Reynders, nel corso della conferenza stampa di presentazione delle due proposte dell’esecutivo comunitario sulla protezione dei consumatori dai danni dei prodotti nell’era digitale: “Standard adeguati di protezione per i cittadini dell’Ue sono la base della fiducia dei consumatori e del successo dell’innovazione”.
Nuove tecnologie come droni o servizi di consegna gestiti dall’intelligenza artificiale “possono funzionare solo se i consumatori si sentono sicuri e protetti”, ha ricordato il commissario Reynders, spiegando la necessità di rendere “il nostro quadro giuridico adatto alle realtà della trasformazione digitale”.
Volodymyr Zelensky avrà il suo bel da fare per convincere Donald Trump a consegnare i…
Sempre più boom dell'oro mentre è in lieve calo l'argento. Questa mattina la quotazione del…
Come riporta il Sole 24 Ore, Mundys studia il dossier di Brightline, società americana controllata…
Da barre d’acciaio a macinacaffè e poi ancora barre d’acciaio. Acciaierie Venete e De’ Longhi…
Le gare per gli appalti pubblici, in Cina, saranno più complicate per gli stranieri. Dall’anno…
E' in calo il prezzo del gas al Ttf di Amsterdam. Questa mattina i future…