Categories: EsteroBreaking News

Digitale, Ue: Un attacco ransomware ogni 11 secondi, costo 20 miliardi nel 2021

Ogni 11 secondi un’organizzazione in tutto il mondo viene colpita da un attacco ransomware (un tipo di malware che limita l’accesso del dispositivo, richiedendo un riscatto da pagare per rimuovere la limitazione) e il costo annuale globale stimato solo di questi attacchi è stato quantificato nel 2021 su circa 20 miliardi di euro. Il peso economico globale della criminalità informatica ha raggiunto invece i 5,5 trilioni di euro lo scorso anno, secondo i dati del rapporto del Centro comune di ricerca dell’Ue.
È per questo motivo che per la Commissione europea è prioritario garantire un elevato livello di sicurezza informatica e ridurre le vulnerabilità dei prodotti digitali, che sono una delle principali vie di accesso agli attacchi informatici: “Con l’aumento dei prodotti intelligenti e connessi, un incidente di cybersecurity in un prodotto può avere un impatto sull’intera catena di fornitura, portando a gravi perturbazioni delle attività economiche e sociali nel Mercato interno, minando la sicurezza o addirittura diventando pericoloso per la vita”, si legge nella proposta dell’esecutivo comunitario sulla nuova legge sulla resilienza informatica (Cyber Resilience Act).

IT Withub

Recent Posts

Ue, Giovannini (Asvis): Italia non vota legge clima? Peccato per imprese e salute

Se l’Italia non dovesse appoggiare la proposta di revisione della legge clima europea “sarebbe un…

41 minuti ago

Nato, Meloni: Quando Putin provoca con i droni è tutto l’Occidente sotto attacco

"Quando Putin provoca con i droni sui cieli europei non è l'Europa sotto attacco, è…

1 ora ago

Dazi, Meloni: Usata mia autorevolezza per rafforzare Occidente

"Io ho già utilizzato la mia autorevolezza, non tanto per difendere l'Europa, perché io credo…

1 ora ago

Ue, Meloni: Debole perché spesso non ha fatto la sua parte

"L''Europa in questi anni non ha fatto spesso la sua parte, non l'ha fatto certo…

1 ora ago

Sostenibilità, Asvis: In Italia Agenda 2030 non appare centrale

L’attuazione dell’Agenda 2030 non appare centrale nel disegno delle politiche pubbliche e le misure adottate…

2 ore ago