“Abbiamo parlato al governo della necessità di intervenire velocemente sul costo degli alimentari per consumatori”. Così il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, al termine dell’incontro a Palazzo Chigi con il governo, nella riunione presieduta dal premier, Mario Draghi, sulle misure previste nel nuovo decreto Aiuti. “E’ evidente che l’Inflazione nasce da una serie di fattori tra cui c’è anche il tema della guerra Russia-Ucraina e chi paga il conto sono, paradossalmente, i consumatori e tra gli altri gli agricoltori – aggiunge -. Quindi, c’è la necessità di abbattere il costo energetico per la parte della produzione, considerando l’agricoltura al pari della grande industria alimentare, con gli stessi benefici per quello che riguarda gli oneri fiscali sul costo energetico”.
Nel terzo trimestre del 2025, i prezzi alla produzione dei servizi in Francia hanno registrato…
"Conoscete che avevamo alcune criticità con il sistema informatico, che non era in grado di…
Per Carlo Messina, ceo di Intesa Sanapolo, l'uscita dell'Italia dalla procedura di infrazione "è una…
Nonostante i livelli di stoccaggio inferiori alla media per questo periodo dell'anno, i fondi di…
Nel 2024, i porti dell'Unione europea hanno registrato 412,3 milioni di passeggeri, poiché il settore…
In tre anni l’azienda Aysén Recircular, con sede a Puerto Aysén, ha avviato un innovativo…