“Agli enti iscritti al Registro unico nazionale del Terzo settore, alle organizzazioni di volontariato e alle associazioni di promozione sociale coinvolte nel processo di trasmigrazione e alle organizzazioni non lucrative di utilità sociale iscritte alla relativa anagrafe è riconosciuto, a parziale compensazione dei maggiori oneri effettivamente sostenuti per l’acquisto della componente energia, un contributo straordinario per l’acquisto della componente energetica effettivamente utilizzata nel primo, secondo, terzo e quarto trimestre 2022, comprovato mediante le relative fatture d’acquisto, qualora il prezzo della stessa, calcolato sulla base della media riferita ad ogni singolo trimestre 2022, al netto delle imposte e degli eventuali sussidi, abbia subito un incremento del costo per kWh superiore al 30 per cento del corrispondente prezzo medio riferito al medesimo trimestre dell’anno 2019”. E’ quanto si legge nella bozza del decreto Aiuti ter, ora in Cdm.
“Con tutto il rispetto per coloro che continuano ad accusarci di ‘greenwashing’ nonostante tutto ciò…
La sentenza riguarda solo tre paragrafi che menzionano l'ambizione del gruppo in materia di neutralità…
TotalEnergies non presenterà ricorso contro la sentenza che ieri a Parigi l'ha condannata per “pratiche…
"L'impatto della nuova sanzione introdotta dall'amministrazione statunitense" nei confronti delle russe Rosneft e Lukoil "è…
Alla luce del rinvio dal 28 ottobre all’11 novembre dell’incontro sull’ex Ilva con il Governo,…
"Il mercato del lavoro vede una tenuta dell’occupazione nei mesi primaverili, con una diminuzione dei…