“In considerazione del perdurare degli effetti economici derivanti dall’eccezionale incremento dei prezzi dei prodotti energetici, a decorrere dal 18 ottobre 2022 e fino al 31 ottobre 2022” le “aliquote di accisa concernenti le imposte sulla produzione e sui consumi e relative sanzioni penali e amministrative dei sotto indicati prodotti sono rideterminate nelle seguenti misure: benzina: 478,40 euro per mille litri; oli da gas o gasolio usato come carburante: 367,40 euro per mille litri; gas di petrolio liquefatti (Gpl) usati come carburanti: 182,61 euro per mille chilogrammi; gas naturale usato per autotrazione: zero euro per metro cubo”. E’ quanto prevede la bozza del decreto Aiuti ter. Inoltre, “l’aliquota Iva applicata al gas naturale usato per autotrazione è stabilita nella misura del 5 per cento”. Il testo prevede, poi, che “in dipendenza della rideterminazione dell’aliquota di accisa sul gasolio usato come carburante, l’aliquota di accisa sul gasolio commerciale usato come carburante, non si applica per il periodo dal 18 ottobre 2022 e fino al 31 ottobre 2022”.
“Se il quadro fosse quello prospettato, con queste misure già annunciate, e ove questo non…
Il prezzo del cacao torna a 10mila dollari per tonnellata. Ieri il future ha segnato…
“L’obiettivo, anche se sembra oggi difficile, deve essere dazi zero Ue-Usa”. Così il ministro delle…
TotalEnergies ha firmato un accordo di vendita con HitecVision, una società di investimento norvegese specializzata…
“Aspettiamo i risultati del negoziato prima di sviluppare una politica di misure compensative mirate, che…
“Per l’Europa rompere con gli Stati Uniti e saldare un'alleanza con la Cina sarebbe un…