Il decreto bollette approvato in Cdm garantisce “200 euro per 8 milioni di famiglie”, mentre “le imprese che hanno l’onere dell’Ets ricevono un aiuto di oltre il 60% di quello che è il loro onere”. Inoltre “si crea un fondo di 800 milioni che, con criteri che verranno definiti con Arera, prevede un sollievo rispetto ai loro versamenti”. Così il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, in conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri. “Altrettanto importante è la sfida di riuscire a dare un meccanismo trasparente e leggibile a tutti di quello che è il sistema di tariffazione delle bollette”, ha aggiunto.
Sul nucleare "noi andiamo avanti per passi concreti. In questo momento il disegno di legge…
Serve "una adeguata sensibilizzazione su tematiche tanto rilevanti quanto spesso relegati ai margini del dibattito…
"È un triste paradosso che proprio mentre crescono le conoscenze, le risorse e le potenzialità…
"La vera sfida è produrre l'energia a un costo inferiore". Lo ha detto il ministro…
È stato inviato alla Commissione europea e al Parlamento italiano il Documento Programmatico di Bilancio…
Il direttore generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea), Rafael Grossi, ha dichiarato di aspettarsi…