“Senza aprire centrali già spente, terremo in funzione le 4 centrali a carbone al 100% con una deroga non alle emissioni europee ma a quelle nazionali, che a volte sono più severe di quelle Ue. Quindi, manterremo i valori imposti dall’Unione europea per questo periodo transitorio”. Lo dice il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, in conferenza stampa dopo il Cdm che ha approvato il secondo decreto Energia.
Il ceo di Lavazza Antonio Baravalle sostiene che una prima stima "ancora a caldo, indica…
"Credo che in Europa un po’ di sveglia serva. L’Unione europea pesa per il 13,4%…
"Vado agli eventi di tutti i partiti a rappresentare gli interessi degli imprenditori: l’ho fatto…
Il consigliere economico della Casa Bianca, Kevin Hassett, sostiene che "più di 50 Paesi hanno…
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…