Secondo quanto apprende il Corriere della Sera, entrano le aree idonee per le rinnovabili ed esce lo ‘sconto’ (sul gas che importiamo dal Nord Europa e arriva da Passo Gries con un prezzo più alto rispetto al mercato italiano all’ingrosso (Psv). Si tratta delle modifiche più rilevanti del decreto Energia predisposto dal Mase di cui ieri è circolata una nuova bozza. Come riporta il quotidiano milanese, la norma per sterilizzare il differenziale di prezzo non c’è più e si rinvia a un meccanismo diverso.
"Il Consiglio di amministrazione di Terna Spa, riunitosi oggi sotto la presidenza di Igor De…
"Abbiamo dedicato una parte significativa dei nostri lavori alla cooperazione in materia di energia, di…
Secondo l'ultima analisi del Crea, Centro di Ricerca internazionale per l'Energia e l'aria pulita, Ue,…
Tuttavia, non tutto questo gas viene consumato a livello nazionale: uno studio mostra che parte…
A ottobre i 5 maggiori importatori di combustibili fossili russi dell'Ue hanno pagato alla Russia…
A ottobre, i ricavi mensili derivanti dalle esportazioni di combustibili fossili della Russia hanno registrato…