“In attesa di conoscere i dettagli relativi alla governance, e soprattutto all’entità delle risorse che saranno messe in campo, esprimiamo piena soddisfazione per l’approvazione del cosiddetto ‘DL Siccità’, nel quale trovano spazio numerosi degli interventi ripetutamente caldeggiati dalla Copagri per contenere gli effetti dell’andamento climatico estremo e della grave crisi idrica che rischia di mettere definitivamente in ginocchio il Primario, comparto già fortemente provato dai noti incrementi dei costi di produzione e dell’energia”. Lo sottolinea il presidente della Copagri Tommaso Battista a seguito del via libera da parte del Consiglio dei ministri a un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per la prevenzione e il contrasto della siccità e per il potenziamento e l’adeguamento delle infrastrutture idriche.
(Segue)
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…
“Q8 è una società che da molti anni si occupa di sostenibilità perché vuole avere…