“Rispetto al deficit, ne abbiamo parlato molto con le autorità italiane. Perché la Commissione possa revocare all’Italia la procedura per deficit eccessivo, dobbiamo guardare i dati per l’autunno 2025 verificati da Eurostat. Tali dati saranno disponibili ad aprile, e una possibile revoca – se il deficit sarà confermato sotto il 3% del Pil – potrà avvenire nel contesto del prossimo pacchetto primaverile”. Lo ha dichiarato il commissario all’Economia, Valdis Dombrovskis, nella conferenza di stampa di presentazione delle previsioni economiche d’autunno.
"Ci attendevamo il maltempo ma non con questo impatto e con queste conseguenze e ciò…
"Oltre la metà del fabbisogno energetico dell'Ue è soddisfatto dalle importazioni, mentre i prezzi dell'elettricità…
Vigili del fuoco in azione con natanti leggeri e l’elicottero del reparto volo di Venezia…
Nell’obiettivo di offrire un quadro normativo organico, nasce così il regolamento Ue 2024/1787 per la…
Il 77% delle emissioni di metano provenienti dalle filiere fossili possono essere ridotte efficacemente in…
Il colosso energetico indiano Adani Power realizzerà una centrale termoelettrica greenfield a carbone da 3.200…