Categories: EconomiaBreaking News

Ecomondo, Corepla: Costi al ribasso per la plastica, ma il futuro è nel riciclo

A Ecomondo 2025, Corepla porta al centro del dibattito un tema cruciale per il futuro dell’economia circolare: oggi la plastica vergine costa meno di quella riciclata. Un paradosso che rischia di mettere in difficoltà una delle filiere più virtuose d’Europa e di indebolire l’impegno dei cittadini nella raccolta differenziata.

Nel 2024, grazie al sistema Corepla, in Italia sono state raccolte oltre 1,5 milioni di tonnellate di imballaggi in plastica, con un incremento del 4% rispetto all’anno precedente. Più di 930.000 tonnellate sono state avviate a riciclo, portando il Paese a sfiorare gli obiettivi europei con un anno di anticipo. Una rete che coinvolge 7.300 Comuni e copre il 97% della popolazione, a conferma che il modello italiano funziona — e funziona bene.

Ma oggi la sfida non è solo ambientale: è anche economica e politica. L’arrivo sul mercato di plastica vergine a basso costo e la mancanza di regole che premino chi usa materiale riciclato rischiano di vanificare gli sforzi di un intero sistema.

Da Ecomondo, Corepla lancia un messaggio chiaro: “servono politiche di riequilibrio e incentivi stabili che rendano la plastica riciclata una risorsa strategica, non un’alternativa di serie B”. E rinnova il suo impegno di sempre: “educare, migliorare la qualità della raccolta, investire nell’innovazione industriale”.

redazione

Recent Posts

Lavoro, Meloni: Finalizzare sforzi a garantire che AI rimanga governata da uomo-2-

Le idee di Adriano Olivelli "hanno permeato e plasmato il nostro tessuto industriale e lo…

27 minuti ago

Ucraina, Orbàn da Meloni: Ue non conta niente. E settimana prossima incontra Trump

Sull'Ucraina, "l'Unione europea non conta nulla". Non usa mezzi termini Victor Orbàn a Roma, tra…

1 ora ago

Ecomondo, Anfia a Rimini: focus su biodiesel

Torna anche quest’anno, dal 4 al 7 novembre, l’appuntamento biennale con SAL.VE, il Salone del…

2 ore ago

Green Deal, Meloni: Niente di green in un deserto industriale, stop ideologie

"Avete scelto di focalizzare la vostra attenzione sulla sostenibilità del comparto, un aspetto sempre più…

3 ore ago

Confindustia, Anima: Export meccanica italiana stabile nel primo semestre 2025-3-

"I risultati del primo semestre confermano che l'industria meccanica italiana, rispetto al periodo del primo…

4 ore ago

Confindustia, Anima: Export meccanica italiana stabile nel primo semestre 2025-2-

Sul fronte dei mercati internazionali, nel primo semestre 2025 gli Stati Uniti si sono confermati…

4 ore ago