La Repubblica dell’Ecuador ha deciso martedì di sospendere il riconoscimento del “rasd”, l’autoproclamata repubblica Saharawi, che aveva riconosciuto nel 1983, con l’apertura di una cosiddetta ambasciata nel 2009. Lo riferisce l’agenzia marocchina Map. In una conversazione telefonica, il ministro degli Esteri ecuadoriano Gabriela Sommerfeld ha informato il suo omologo marocchino, Nasser Bourita, di questa decisione e della lettera di notifica inviata alla cosiddetta rappresentanza dei separatisti a Quito.
La decisione dell’Ecuador è in linea con la dinamica che il Re Mohammed VI ha impresso negli ultimi anni per sancire la marocchinità del Sahara e il Piano di Autonomia come unica base per la soluzione di questa disputa regionale.
La decisione dell’Ecuador di sospendere il riconoscimento del “rasd” apre un nuovo capitolo nelle relazioni tra il Regno del Marocco e questo Paese latinoamericano.
"Ne ho informato il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, la Presidente della Commissione Europea Ursula von…
"Il Vaticano, rappresentato dal Papa, ha dichiarato di essere molto interessato a ospitare i negoziati.…
"Ho appena concluso la mia chiamata di due ore con il Presidente russo Vladimir Putin.…
Microsoft ha annunciato l'aggiunta di Grok, il chatbot di intelligenza artificiale (IA) generativa di Elon…
Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che i colloqui con l'Ucraina stanno procedendo nella…
La Russia è pronta a collaborare con l'Ucraina su un memorandum per un futuro trattato…