“Oggi l’Ecuador ha fatto un passo da gigante verso la protezione della vita, della biodiversità e dei popoli indigeni”, hanno dichiarato le due principali organizzazioni indigene del Paese, Confeniae e Conaie, sulla rete X (ex Twitter). Il gruppo ambientalista Yasunidos, che ha promosso il referendum, si è rallegrato: “Abbiamo fatto la storia!”
“Questa consultazione, nata dal popolo, dimostra il più grande consenso nazionale in Ecuador. È la prima volta che un Paese decide di difendere la vita e di lasciare il petrolio nel terreno. È una vittoria storica per l’Ecuador e per il pianeta”, secondo Yasunidos.
Diverse star e personalità internazionali hanno sposato la causa, tra cui l’attore Leonardo Di Caprio e la svedese Greta Thunberg.
(AFP)
Nel colloquio telefonico con Vladimir Putin "abbiamo anche dedicato molto tempo a parlare di commercio…
"Al termine della conversazione, abbiamo convenuto di convocare un incontro tra i nostri alti consiglieri…
Il presidente Putin e io ci incontreremo poi in una località concordata, Budapest, in Ungheria,…
Per il CESE, il coinvolgimento dei giovani non è più opzionale. Il Comitato ha lanciato…
Tra i partecipanti al World Food Forum (WFF) di questa settimana a Roma c’è anche…
Per il secondo giorno consecutivo, sono state imposte interruzioni di corrente in tutta l'Ucraina a…