“L’agenda Draghi per noi era quella dei prossimi cinque mesi ma anche dei prossimi cinque anni: europeismo ed atlantismo, riforme per la produttività, a partire da giustizia e concorrenza, attenzione ai conti pubblici, cioè consapevolezza che gli interventi sociali necessari non possono consistere unicamente in nuovo debito scaricato sui più giovani; salario minimo nel contesto della direttiva europea, autonomia energetica e riconversione ecologica, digitalizzazione, efficienza della P.A. Mi sembra abbastanza, no?”. Così Emma Bonino, senatrice, in una intervista a La Repubblica, dove ha analizzato la situazione politica e parlato di alleanze con gli altri, potenziali, partner elettorali.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…