Categories: EsteroBreaking News

Elezioni Francia, Maréchal: Basta con concorrenza sleale Paesi extra Ue

“È un voto che tocca tutte le classi sociali, tutte le generazioni e tutti i territori. È la Francia reale, quella che lavora ma che si trova minacciata dalla miscela di aggressione fiscale da parte dello Stato e di concorrenza sleale da parte dei paesi extra Ue. Ma anche quella Francia che lavoro non ne trova e che aiuto sociale non ne riceve, perché vede i soldi dello Stato finire nelle politiche immigrazioniste e multiculturaliste”. Così Marion Maréchal, nipote di Marine Le Pen. In Una intervista a Il Corriere della Sera spiega perché è scesa in campo al fianco del Rn e di sua zia Marine Le Pen, dopo una fase con Reconquête di Éric Zemmour: “Quando ho lasciato il Rn, nel 2017, oltre ad alcune divergenze che esistono ancora sull’economia, l’Europa e i temi etici, non condividevo la strategia isolazionista. Pensavo che per andare al governo bisognasse cooperare con altre forze di destra, ma Rn e Les Républicains continuavano a tenere un muro tra loro. Così nel 2022 ho scelto di sostenere Zemmour, per costruire una forza politica che avesse i caratteri conservatori assenti nel Rn, e la disponibilità a costruire una coalizione assente in Lr. Questo obiettivo continua ad animare la mia azione, mentre è stato abbandonato da Éric. Si è creata una profonda divergenza politica, specie durante le europee, proprio sul tema dell’alleanza con il Rn. I nostri percorsi alla fine si sono separati, quando lo scioglimento del parlamento voluto da Macron ha creato una finestra di opportunità per la coalizione delle destre”

redazione

Recent Posts

Fed, taglio tassi di 25 punti base a 4%-4,25%: in linea con attese

Come atteso e previsto, il comitato monetario della Federal Reserve ha tagliato i tassi di…

19 minuti ago

Ddl Ia, Barachini: Misure per proteggere i cittadini dai rischi, segnata via italiana

“Il Ddl sull’AI è legge. La straordinaria rivoluzione dell’intelligenza artificiale ha bisogno di argini per…

1 ora ago

Industria, Gozzi: “Non c’è più tempo, l’Ue deve cambiare. Ma sono pessimista”

Il Rapporto Draghi sulla Competitività ha avuto una cassa di risonanza enorme sull'Europa un anno…

1 ora ago

Ddl Ia, Senato approva con 77 sì: è legge

Con 77 voti favorevoli, 55 contrari e due astenuti, l'Aula del Senato approva il Ddl…

1 ora ago

Agricoltura, Ue: Da prossima Pac a Italia 31 mld, quarto Paese per volume

All'Italia vanno 31 miliardi di euro dalla Politica agricola comune 2028-2034. E' quanto si legge…

1 ora ago

India, Ue vuole relazioni più forti. Kallas: “Commercio, transizione e sicurezza al centro”

Prosperità e sostenibilità; tecnologia e innovazione; sicurezza e difesa; connettività e questioni globali; fattori abilitanti.…

1 ora ago