“Ognuno fa campagna elettorale nel modo che ritiene più giusto. Noi abbiamo scelto di non fare promesse irrealizzabili e di proporre un programma essenziale, che garantisca il rispetto dei conti pubblici. Gli altri danno i numeri su flat tax e pensioni, oppure dicono no a tutto, dalle opere pubbliche ai rigassificatori. Per Azione-Italia Viva, invece, al primo posto c’è il taglio del cuneo fiscale e la revisione del reddito di cittadinanza, il sì alle infrastrutture”. Così Maariastella Gelmini, di Azione, in una intervista a la Stampa dove ha anche parlato del caso Richetti e di Giorgia Melona, “una a cui scappa il pedale”.
Come atteso e previsto, il comitato monetario della Federal Reserve ha tagliato i tassi di…
“Il Ddl sull’AI è legge. La straordinaria rivoluzione dell’intelligenza artificiale ha bisogno di argini per…
Il Rapporto Draghi sulla Competitività ha avuto una cassa di risonanza enorme sull'Europa un anno…
Con 77 voti favorevoli, 55 contrari e due astenuti, l'Aula del Senato approva il Ddl…
All'Italia vanno 31 miliardi di euro dalla Politica agricola comune 2028-2034. E' quanto si legge…
Prosperità e sostenibilità; tecnologia e innovazione; sicurezza e difesa; connettività e questioni globali; fattori abilitanti.…