“La Questione climatica, anche se decisiva, derubricata dalle forze politiche in competizione per il 25 settembre”. Così Giorgio Zampetti, direttore generale di Legambiente, presentando a Roma le 100 proposte dell’associazione alla politica in vista del 25 settembre. “Da qui al 2027 – aggiunge -, saranno anni centrali per le politiche utili al raggiungimento degli obiettivi europei 2030, dobbiamo partire col piede giusto”.
“La campagna elettorale è molto breve, andremo in giro per tutta l’Italia per discutere e confrontarci con le nostre 100 proposte alla politica, divise in 20 focus. Si parte dalla crisi climatica e si toccano temi strategici: energia, industria, nuova chimica, tutte questioni fondamentali che vanno a incrociarsi in diversi aspetti. Sono proposte normative, di semplificazione, di nuovi impianti, della necessità di sviluppare nuove tecnologie”.
Oltre alla rinnovata veste grafica, un vero e proprio cambio di passo: la nuova gestione…
"Il nostro obiettivo interno di riduzione delle emissioni può essere inferiore al 90%, a condizione…
"Il nostro obiettivo interno di riduzione delle emissioni può essere inferiore al 90%, a condizione…
Il Consiglio dell'Unione europea ha concordato oggi la sua posizione negoziale sulla proposta di regolamento…
Tra gennaio e settembre 2025, l'Indonesia ha ottenuto 52,7 trilioni di Idr (circa 3,2 miliardi…
Tra gennaio e settembre 2025, l'Indonesia ha ottenuto 52,7 trilioni di Idr (circa 3,2 miliardi…