Ad agosto il Nord Italia, alle prese con la siccità, ha pagato l’energia elettrica più cara di tutta Europa. In un grafico pubblicato anche su Twitter da energy-charts, emerge che al settentrione si è pagata una media di 547,95 euro/MWh, contro i 541,78 del Centro-Sud, i 540 della Sicilia e i 477,95 della Sardegna.
Più economica l’energia elettrica nel resto d’Europa: Austria (494,21), Francia (492,99), Svizzera (488,14), Germania (467,24), Belgio (448,12), Olanda (447,25) e Polonia (268,88 euro per megawattora).
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…