Categories: EsteroBreaking News

Energia, Aie: Migliorando efficienza entro 2030 risparmi pari a consumo annuo Cina

Secondo la nuova analisi dell’Aie, presentata nell’ambito della settima Conferenza annuale sull’efficienza energetica, raddoppiando l’attuale tasso globale di miglioramento dell’intensità energetica al 4% annuo si potrebbero evitare 95 exajoule all’anno di consumo finale di energia entro la fine di questo decennio, rispetto a un percorso basato sulle attuali politiche. Ciò equivale all’attuale consumo energetico annuale della Cina. Questo livello di risparmio ridurrebbe le emissioni globali di CO2 di altri 5 miliardi di tonnellate all’anno entro il 2030, circa un terzo degli sforzi totali di riduzione delle emissioni necessari in questo decennio per portare il mondo su un percorso che porti a emissioni nette zero entro la metà del secolo, come indicato nella Net Zero Roadmap pubblicata dall’Aie lo scorso anno.

Questi ulteriori sforzi di efficienza ridurrebbero la spesa globale per l’energia. Ad esempio, le sole famiglie potrebbero risparmiare fino a 650 miliardi di dollari all’anno sulle bollette energetiche entro la fine del decennio rispetto a quanto avrebbero speso in un percorso basato sulle attuali politiche. La quantità di gas naturale che il mondo eviterebbe di utilizzare sarebbe pari a quattro volte quella che l’Unione Europea ha importato dalla Russia lo scorso anno, mentre la riduzione del consumo di petrolio sarebbe pari a quasi 30 milioni di barili di petrolio al giorno, circa il triplo della produzione media della Russia nel 2021. Rispetto a oggi, questa spinta globale all’efficienza contribuirebbe a creare 10 milioni di posti di lavoro aggiuntivi in settori che vanno dalla ristrutturazione degli edifici alla produzione e alle infrastrutture di trasporto.

(Segue)

IT Withub

Recent Posts

Seatrade Europe: Nuovi record e prospettive di sviluppo per il Porto di Civitavecchia

La prospettiva di un nuovo record assoluto con il superamento della soglia dei 3,5 milioni…

16 ore ago

Clima, in Ue non c’è l’accordo dei 27 sugli obiettivi al 2040. Decisione attesa per fine anno

L'Europa sta perdendo la sua leadership in materia di clima? Il blocco tra i 27…

19 ore ago

Ex Ilva, termine offerte slitta al 26 settembre. Sindacati: “Urgente tavolo a Palazzo Chigi”

L'uscita di scena di Baku Steel non è un fulmine a ciel sereno, ma un…

1 giorno ago

Auto, Ue: Nasce Alleanza europea per veicoli connessi e autonomi

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha lanciato oggi, nel contesto del…

1 giorno ago

Rinnovabili, primi risultati procedure Fer X. Pichetto: Forte interesse operatori

Si è chiuso oggi, alle ore 12, il periodo di iscrizione alle prime procedure competitive…

1 giorno ago

Auto, Acea: Bene von der Leyen, servono coraggio e rapidità-2-

La Commissione, ricorda ancora l'Acea, ha riconosciuto la necessità di intervenire su tre fronti: autovetture,…

1 giorno ago