La prima asta pilota dedicata alla produzione europea di idrogeno rinnovabile nel quadro della Banca europea dell’idrogeno si aprirà il prossimo 23 novembre. Lo ha annunciato la Commissione europea in una nota, ricordando che l’asta, finanziata attraverso il Fondo europeo per l’innovazione, assegnerà fino a 800 milioni di euro ai produttori di idrogeno rinnovabile nello Spazio economico europeo e il sostegno assumerà la forma di un premio a prezzo fisso per kg di idrogeno rinnovabile prodotto in un massimo di dieci anni di funzionamento, mirando quindi al divario tra i costi di produzione e la disponibilità a pagare della domanda.
(Segue)
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…
“Q8 è una società che da molti anni si occupa di sostenibilità perché vuole avere…