La prima asta pilota dedicata alla produzione europea di idrogeno rinnovabile nel quadro della Banca europea dell’idrogeno si aprirà il prossimo 23 novembre. Lo ha annunciato la Commissione europea in una nota, ricordando che l’asta, finanziata attraverso il Fondo europeo per l’innovazione, assegnerà fino a 800 milioni di euro ai produttori di idrogeno rinnovabile nello Spazio economico europeo e il sostegno assumerà la forma di un premio a prezzo fisso per kg di idrogeno rinnovabile prodotto in un massimo di dieci anni di funzionamento, mirando quindi al divario tra i costi di produzione e la disponibilità a pagare della domanda.
(Segue)
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…