“Due mesi fa avevo accennato al fatto che i Paesi europei avrebbero dovuto preparare dei piani per essere pronti nel caso in cui i flussi di gas russo verso l’Europa si fossero interrotti. Se la Russia continua a fornire una certa quantità di gas sarà una bella sorpresa ma credo che dovremmo essere realistici e fare dei piani sulla base di zero gas”. Così Fatih Birol, direttore esecutivo dell’Agenzia internazionale dell’energia. Poi, sul tema del price cap, Birol al Corriere della Sera aggiunge: “Sarà discusso dai governi ma di sicuro il prezzo attuale non è il migliore. Dobbiamo trovare il giusto importo, in modo che i bilanci dei Paesi non vengano appesantiti”.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…