Maurizio Casasco, presidente di Confapi e candidato di Forza Italia, ha parlato delle crisi energetica rivendicando il fatto che “l’idea di sfruttare le trivellazioni nell’Adriatico e i rigassificatori erano venute a noi già nel 2021, quando il prezzo del gas era ancora a 50 euro al kilowattora”. Casasco, nell’intervista a Libero, ha aggiunto: “Fummo i primi a diffidare della piattaforma di Amsterdam, covo di speculazione sui pressi dell’energia”.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…