Lo scorso anno la Cina è stata da sola responsabile del 96% della costruzione di capacità globale di energia da carbone. Secondo i dati rilasciati dal Global Energy Monitor e riportati da Bloomberg, nel 2023 Pechino ha rappresentato anche il 68% della nuova capacità di produzione di carbone messa in funzione e l’81% dei progetti di generazione di carbone recentemente pianificati.
Aosta in testa. Resta divario nord-sud ma meno marcato. Infine, solo il 62% delle scuole…
Prato in testa, seguono Barletta-Andria-Trani e poi Milano. L’analisi si è concentrata anche sulla presenza…
Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…
Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…
In attesa di una convocazione da parte del Mimit per illustrare le “sintesi” raggiunte nell’incontro…
Le commissioni per l'Industria, la ricerca e l'energia e per il Commercio Internazionale del Parlamento…