“Abbiamo previsto una scala di risparmio che va in funzione delle situazioni. E’ chiaro che potremmo avere delle interruzioni del gas russo in tempo diverso, se fossero immediate sarebbe un problema molto più difficile da risolvere se avvenisse, ad esempio, a fine 2022. Sta di fatto che esistono diverse misure che possono essere applicate, queste riguardano misure di controllo dell’utilizzo dell’energia nel riscaldamento, nell’illuminazione, ma anche interrompibilità nel settore industriale per brevi periodi, ovviamente, sperabilmente da evitare. Ci sono misure di risparmio ma anche di sostituzione di energia prodotta col gas, grazie alla fortissima accelerazione che possiamo fare sulle rinnovabili e sui carburanti alternativi”. Lo dice il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, in un videomessaggio inviato per il convegno ‘Linee Guida per il risparmio energetico a casa’, in corso presso la sala stampa della Camera, organizzato da Società italiana di medicina ambientale (Sima) in collaborazione con Consumerismo. “In questo momento stiamo calcolando un risparmio di qualche miliardo di metri cubi che viene prevalentemente dall’abbassamento della temperatura residenziale di 1 grado, che corrisponde a circa 2 milardi di metri cubi – spiega -, ma anche dal progressivo utilizzo di biocarburanti, che sostituiscono quelli ad alto contenuto di Co2, che partono lentamente con una frazione di miliardo di metri cubi eqiuvalente di gas risparmiato quest’anno, ma che arriveranno oltre i 2,5 miliardi di metri cubi risparmiati nel 2025”.
Prato in testa, seguono Barletta-Andria-Trani e poi Milano. L’analisi si è concentrata anche sulla presenza…
Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…
Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…
In attesa di una convocazione da parte del Mimit per illustrare le “sintesi” raggiunte nell’incontro…
Le commissioni per l'Industria, la ricerca e l'energia e per il Commercio Internazionale del Parlamento…
"In questo momento di guerre non possiamo non fare tutto ciò che è possibile per…