“Come Europa ci siamo ritrovati in una situazione difficilissima, dove da un lato c’è un problema etico di dimensione gigantesche, cioè quello di continuare ad acquistare idrocarburi finanziando direttamente o indirettamente la guerra, dall’altro bisogna stare attenti perché le sanzioni potrebbero partire in maniera istantanea però creerebbero sostanzialmente una ‘guerra’ di natura economico-sociale facendo entrare il Continente in una recessione senza precedenti”. Lo dice il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, al Festival dell’Economia di Trento. “Il compromesso è molto difficile da trovare – aggiunge -, tanto che per queste sanzioni sull’oil il processo è stato lunghissimo”.
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…