“Raggiungeremo l’indipendenza dalle importazioni russe dalla seconda metà del 2024, sarà fatto grazie alla diversificazione delle sorgenti, ma anche grazie a questo programma di risparmio”. Lo dice il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, in un videomessaggio inviato per il convegno ‘Linee Guida per il risparmio energetico a casa’, in corso presso la sala stampa della Camera, organizzato da Società italiana di medicina ambientale (Sima) in collaborazione con Consumerismo. “Discutere di risparmio energetico è importante, perché ci aiuterà in futuro a ridurre le sorgenti fossili, ma anche a vivere in maniera più compatibile la transizione ecologica – aggiungere -. Senza dover fare cose troppo complicate, perché si tratta di misure sostenibili, soprattutto se diluite nel tempo e portate avanti con intelligenza”.
Sul nucleare "noi andiamo avanti per passi concreti. In questo momento il disegno di legge…
Serve "una adeguata sensibilizzazione su tematiche tanto rilevanti quanto spesso relegati ai margini del dibattito…
"È un triste paradosso che proprio mentre crescono le conoscenze, le risorse e le potenzialità…
"La vera sfida è produrre l'energia a un costo inferiore". Lo ha detto il ministro…
È stato inviato alla Commissione europea e al Parlamento italiano il Documento Programmatico di Bilancio…
Il direttore generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea), Rafael Grossi, ha dichiarato di aspettarsi…