“Sono molto sensibile al problema, perché il price cap è un’idea nata dal lavoro degli ultimi mesi. Il governo è intervenuto in molte occasioni per fronteggiare la crisi energetica che si è aggravata ulteriormente con il conflitto” in Ucraina “con l’obiettivo di mitigare l’impatto dell’aumento dei prezzi delle bollette per famiglie e imprese” e “questo ha comportato l’impiego di risorse pubbliche senza precedenti”. Così il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, durante il question time alla Camera, rispondendo a un’interrogazione di Leu, sulle iniziative volte a prevedere a livello nazionale un tetto massimo del prezzo del gas, nelle more di eventuali decisioni da assumere in sede europea. “Per quanto riguarda l’introduzione del price cap anche in Italia, come fatto da Spagna e Portogallo, abbiamo studiato a fondo la questione, ma il caso iberico non è replicabile come formula nel nostro Paese, per una serie di motivi”, sottolinea.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…