Sul lungo periodo “a partire dal prossimo inverno, sarebbe necessario sostituire completamente i circa 30 miliardi di metri cubi di gas russo con altre fonti”, ma questo è possibile “in un orizzonte minimo di 3 anni, tramite misure strutturali”, dunque “per almeno i prossimi due inverni sarebbe complesso assicurare tutte le forniture al sistema italiano”. Lo dice il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, nel corso della sua informativa urgente alla Camera sui rincari dei costi dell’energia e sulle misure adottate per contrastarne gli effetti.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…