Per tradurre in pratica le politiche di sostenibilità dell’Ue in termini di energia eolica gli Stati membri devono accelerare il procedimento autorizzativo. Lo chiarisce Mechthild Wörsdörfer, vice-direttrice generale della Direzione generale per l’Energia della Commissione europea (Dg Ener), intervenendo al dibattito di Politico sull’eolico off-shore, in corso a Bruxelles. “ Un elemento chiave per avere energie rinnovabili sono i permessi. Per i parchi eolici possono volerci anche nove anni”, lamenta. Ecco perché “occorre accelerare sui permessi”.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…