La Commissione Europea ha lanciato fino al 26 febbraio una consultazione pubblica per preparare le indicazioni per gli Stati membri e gli attori del mercato energetico sullo sblocco degli investimenti privati nell’efficienza energetica. “Per raggiungere gli obiettivi climatici ed energetici del 2030, garantendo al contempo la competitività e la sostenibilità dell’economia dell’Ue, è necessario aumentare la diffusione degli investimenti in efficienza energetica”, specifica l’esecutivo comunitario.
In base alla rifusione della direttiva sull’efficienza energetica, “entro il 31 dicembre 2024” la Commissione deve fornire agli Stati membri e agli attori del mercato indicazioni su come sbloccare gli investimenti privati, “in particolare sviluppando strumenti di finanziamento innovativi, aumentando gli strumenti finanziari e sfruttando al meglio il sostegno del bilancio pubblico”.
L'accesso a Mosca alle terre rare in cambio di un accordo di pace in Ucraina?.…
L'incontro di domani con il presidente russo Vladimir Putin sarà importante, ma sarà "più importante"…
Alla vigilia del faccia a faccia tra il presidente Usa, Donald Trump, e il presidente…
Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha dichiarato ai media statali di non aspettarsi che…
"Credo che ora" Vladimir Putin "sia convinto che raggiungerà un accordo. Raggiungerà un accordo. Credo…
"Il vertice trilaterale con Zelensky dopo l'Alaska è necessario per l'accordo Lo ha detto il…