Categories: EconomiaBreaking News

Energia, da Bei 1,7 miliardi per 120 centrali fotovoltaiche in Spagna, Italia e Portogallo

La Banca europea per gli investimenti (Bei) ha approvato un finanziamento quadro per un importo fino a 1,7 miliardi di euro a favore di Solaria per la costruzione, da parte della società, di circa 120 centrali fotovoltaiche. Situate principalmente in Spagna, ma anche in Italia e Portogallo, avranno una capacità totale di circa 5,6 GW per una produzione stimata di 9,29 TWh l’anno. Le centrali dovrebbero entrare in funzione entro la fine del 2028. Si tratta dell’operazione di finanziamento più ambiziosa realizzata da Solaria fino ad oggi.

Il progetto è sostenuto dal programma InvestEU, che mira ad attivare oltre 372 miliardi di euro di investimenti aggiuntivi nel periodo 2021-27. L’operazione rientra nella finestra politica Infrastrutture sostenibili di InvestEU e sosterrà il raggiungimento degli obiettivi politici dell’Ue nell’ambito dell’European Green Deal, fornendo elettricità equivalente alla domanda media annuale di circa 2,5 milioni di famiglie e riducendo le emissioni di gas serra di circa 3 milioni di tonnellate di CO2 all’anno. Il progetto contribuirà alla coesione sociale ed economica, accelererà la transizione verde e rafforzerà la sicurezza dell’approvvigionamento energetico nell’Unione europea.

Il progetto si concretizzerà attraverso la firma di diversi prestiti nell’ambito di una struttura di finanza di progetto (project finance) a lungo termine in relazione alla quale il finanziamento quadro prevede la partecipazione di altri istituti di credito. Il primo prestito nell’ambito di questo finanziamento quadro è stato firmato per un importo totale di 278 milioni di euro per la costruzione di impianti fotovoltaici con una capacità totale di circa 1,08 GW.

(Segue)

redazione

Recent Posts

Produzione globale cereali ai massimi da 9 anni: record grano, riso e mais. Timore prezzi

Produzione ai massimi da 9 anni e consumi da record. Le ultime previsioni mondiali sui…

13 ore ago

Ue, Draghi: Un nuovo federalismo pragmatico è l’unica strada percorribile

"Un nuovo federalismo pragmatico è l’unica strada percorribile". Lo dice l'ex premier, Mario Draghi, ricevendo…

1 giorno ago

Ue, Draghi: Quasi ogni principio su cui si fonda Unione è sotto attacco

“Oggi, la prospettiva per l’Europa è tra le più difficili che io ricordi. Quasi ogni…

1 giorno ago

Ucraina, Meloni a Volenterosi: Unità con Usa su cessate il fuoco

La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha preso parte questo pomeriggio a una riunione della…

1 giorno ago

Ucraina, Starmer: Volenterosi agiranno contro petrolio e gas russi

La coalizione dei Volenterosi agirà per "togliere il petrolio e il gas russi dal mercato…

1 giorno ago

Usa, Univ. Michigan: A ottobre fiducia consumatori cala oltre attese-3-

Le aspettative di inflazione per il prossimo anno sono scese dal 4,7% del mese scorso…

1 giorno ago