“I prezzi dell’energia rimangono una delle principali fonti di incertezza tra le crescenti tensioni geopolitiche e l’impatto delle misure fiscali”. Lo afferma il vicepresidente della Banca centrale europea, Luis De Guindos, intervenendo alla settimana delle finanza europea, in corso a Francoforte. “Lo stesso vale per i prezzi dei prodotti alimentari, che possono anche essere sottoposti a pressioni al rialzo a causa degli eventi meteorologici avversi e della crisi climatica in corso in generale”.
"Il 4 novembre rappresenta un monito per ricordare alle nuove generazioni, di ogni parte del…
Gli eventi calamitosi del settembre scorso sono stati oggetto di esame nella seduta odierna del…
Sulla base della performance registrata nei primi nove mesi del 2025, migliorano gli obiettivi finanziari…
In incremento anche i ricavi, pari a € 13,4 mld. (+11,3% rispetto al dato del…
La capacità complessiva di stoccaggio gas gestita dal gruppo Snam al 30 settembre 2025, comprensiva…
Il Consiglio di Amministrazione di Leonardo, riunitosi oggi sotto la presidenza di Stefano Pontecorvo, ha…