Categories: EconomiaBreaking News

Energia, Descalzi (Eni): Prima il nucleare del gas estratto nell’Adriatico

“I crolli dei mercati finanziari causati nei giorni scorsi dai dazi Usa hanno penalizzato soprattutto il petrolio, sceso molto di più del gas ed è la prima volta che accade. Sono prezzi buoni per investire, ma non per raggiungere il target di riempimento al 90% degli stoccaggi in Europa: oggi siamo al 40%, un livello del 10-15% più basso dell’anno scorso. Sarà dura e chi non riuscirà userà il carbone, purtroppo”. Così Claudio Descalzi,ad di Eni, a margine dell’evento Omc Med Energy. Come riprota il Corriere della Sera, Descalzi ha poi aggiunto che “il Mediterraneo è ricco di energia e ha opportunità per investire. Noi siamo in una buona posizione. Stiamo incrementando le nostre infrastrutture. Oggi il nostro maggior fornitore è l’Algeria che ha sostituito completamente il metano russo”. Sulla possibilità di aumentare la produzione di gas nazionale nell’Alto Adriatico Descalzi non ha regalato certezze: “È’ un tema annoso. È un discorso che è molto italiano, molto politico: sono anni che si sta discutendo. Spero che si possa fare, però dubito che abbia dei tempi rapidi: probabilmente arriveremo prima al nucleare che a sviluppare quel gas”.

redazione

Recent Posts

Auto, Germania: A ottobre +7,8% annuale immatricolazioni

A ottobre in Germania sono state immatricolate 250.133 nuove auto, con un aumento del 7,8%…

4 minuti ago

Ecomondo, energia e standard di sostenibilità all’evento di Ambiente Basilicata

Siamo in una fase di novità per quanto riguarda i criteri di rendicontazione non finanziaria…

22 minuti ago

Antonio Albanese (Gruppo Cisa): “Il dissalatore di Taranto è essenziale per combattere la siccità in Puglia”

“Il dissalatore di Taranto è un progetto finanziato con i fondi del PNRR. Questa iniziativa…

2 ore ago

Ue, accordo sul clima: emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Pichetto: “Riconosciute istanze Italia”

Poco prima dell'inizio della COP30 in Brasile,  l'Unione Europea ha raggiunto un compromesso sui suoi…

2 ore ago

Trasporti, Ue adotta Piani per alta velocità ferroviaria e combustibili rinnovabili

La Commissione europea ha adottato oggi un pacchetto completo sui trasporti che mira ad accelerare…

2 ore ago

Alessandro Coppola (Enea): “Superare il disallineamento culturale per fare ricerca e innovazione”

“Essere in grado di sviluppare sempre nuovi contenuti tecnologici e scientifici, portandoli dal laboratorio all'industria,…

2 ore ago