“La transizione energetica ha un grosso senso, perché è l’unico modo per bilanciare forze e debolezze: Bisogna avere altri lati su cui difendersi”, ma “una transizione non sussidiata, perché ha pochissimo senso, anche fiscale, se non produce ritorno”. Lo dice l’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, al Forum Coldiretti 2025. “L’Europa ha guardato alla transizione e sicurezza energetica in modo monodimensionale”, spiega, ma “la transizione non è morta e gli investimenti vanno mantenuti”.
È stata inaugurata, presso l’Atrio d’Onore di Palazzo Piacentini, la mostra “Mulino Bianco: 50 anni…
2G Italia, filiale italiana di 2G Energy AG rinnova la sua presenza a Ecomondo 2025,…
Scania partecipa a Ecomondo 2025, punto di riferimento per la transizione ecologica e l’innovazione industriale,…
"Mi risulta che il commissario Sefcovic incontrerà la sua controparte cinese, il ministro del Commercio,…
"Sui fondi destinati all’agricoltura è in corso un dibattito su come rivedere la misura. Fino…
Le concentrazioni di anidride carbonica (CO2) nell'atmosfera hanno registrato il maggiore aumento nel 2024 da…