“Con il passaggio di ieri in Algeria iniziamo a portare a casa accordi concreti sulle nuove forniture energetiche, essenziali per renderci autonomi dal gas russo”. Lo dice il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, in un colloquio con Fanpage.it, commentando la missione di ieri con il presidente del Consiglio, Mario Draghi. “C’è un accordo col governo algerino, nell’ambito del quale partiamo subito con circa 3 miliardi di metri cubi in più di gas, e in maniera graduale dal 2023 arriveremo a 9 miliardi – aggiunge -. Nel frattempo lavoriamo con l’Algeria per sviluppare energie rinnovabili e idrogeno verde, così da accelerare una transizione energetica che alla luce di questa guerra ha bisogno di nuovo slancio”.
"Considerata la mancanza di rispetto dimostrata dalla Cina nei confronti dei mercati mondiali, aumento la…
"Considerando che oltre 75 Paesi hanno convocato rappresentanti degli Stati Uniti, inclusi i Dipartimenti del…
"Questo documento di finanza pubblica viene adottato in una situazione molto complessa sotto l'aspetto economico…
Secondo quanto si apprende, il Consiglio dei ministri ha approvato il nuovo Def 2025, il…
Il Consiglio di amministrazione di Cassa depositi e prestiti SpA (Cdp), presieduto da Giovanni Gorno…
"Dobbiamo agire e non solo reagire con la testa e non con la pancia. Con…