Come si legge nel testo della dichiarazione di Granada, i leader Ue assicurano che “garantiremo l’accesso all’energia a prezzi accessibili, aumenteremo la nostra sovranità energetica e ridurremo le dipendenze esterne in altri settori chiave” in cui l’Unione “deve costruire un livello sufficiente di capacità per garantire il suo benessere economico e sociale, come le tecnologie digitali e a zero emissioni, i farmaci e le materie prime essenziali, nonché l’agricoltura sostenibile”. L’obiettivo è quello di “rafforzare la nostra posizione di potenza industriale, tecnologica e commerciale, concentrandoci in particolare su settori ad alto valore aggiunto in cui abbiamo già un vantaggio competitivo o possiamo diventare leader”.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…