“L‘attuale picco dei prezzi dell’energia sta peggiorando il bilancio energetico dell’Ue, storicamente negativo”. Lo afferma il vicepresidente della Commissione europea responsabile per il Commercio, Valdis Dombrovskis, nella risposta all’interrogazione dell’europarlamentare Filip De Man (Id). Nel 2021, spiega Dombrovskis, il saldo energetico negativo di 283 miliardi di euro è stato compensato dalle eccedenze dei beni agricoli e industriali (345 miliardi) e dei servizi (133 miliardi). Alla fine dell’anno, l’Ue ha registrato un avanzo commerciale complessivo di 194 miliardi di euro.
Come atteso e previsto, il comitato monetario della Federal Reserve ha tagliato i tassi di…
“Il Ddl sull’AI è legge. La straordinaria rivoluzione dell’intelligenza artificiale ha bisogno di argini per…
Il Rapporto Draghi sulla Competitività ha avuto una cassa di risonanza enorme sull'Europa un anno…
Con 77 voti favorevoli, 55 contrari e due astenuti, l'Aula del Senato approva il Ddl…
All'Italia vanno 31 miliardi di euro dalla Politica agricola comune 2028-2034. E' quanto si legge…
Prosperità e sostenibilità; tecnologia e innovazione; sicurezza e difesa; connettività e questioni globali; fattori abilitanti.…