L’indebitamento finanziario al 30 giugno 2022 è pari a 150 milioni di euro da 104 milioni di euro al 31 dicembre 2021 e registra gli investimenti (pari a 340 milioni di euro) per il rafforzamento nei business della transizione energetica, nonché il pagamento dei dividendi (pari a 286 milioni di euro) e delle imposte (182 milioni di euro) effettuati nel secondo trimestre
Il gigante americano Google ha annunciato martedì un investimento di 5 miliardi di sterline (5,78…
Il nuovo regime di esenzione dal visto con la Cina stimolerà la crescita delle esportazioni,…
Non ha grandi variani di rilievo il prezzo del Brent. A inizio mattinata il greggio…
Non presenta variazioni di rilievo questa mattina il prezzo del gas. Al TTf di Amsterdam…
Si va verso le firme per la cessione di Api, storica azienda che fa capo…
Se in Europa non ci mettiamo insieme non siamo destinati a diventare rilevanti sul fronte…