Edison Next, società del gruppo Edison, e Bekaert, leader mondiale del mercato e della tecnologia di trasformazione del filo d’acciaio e delle tecnologie di rivestimento, annunciano la firma di un Power Purchase Agreement (PPA) on-site della durata di 12 anni, che prevede l’installazione di un impianto fotovoltaico della potenza complessiva di 6.1 MWp presso lo stabilimento Bekaert di Macchiareddu (Cagliari) in grado di soddisfare più del 20% della sua attuale richiesta energetica.
Edison Next finanzierà, svilupperà e gestirà l’installazione dell’impianto fotovoltaico presso lo stabilimento Bekaert Sardegna, in località Macchiareddu-Grogastu (CA), che sarà concluso ed entrerà in esercizio nel 2025. L’impianto, che coprirà una superficie di circa 23.000 metri quadrati, avrà una produzione elettrica annua di oltre 11,2 GWh, equivalente al consumo annuo di oltre 4.000 famiglie, e consentirà di evitare annualmente l’emissione in atmosfera di circa 3.000 tonnellate di CO₂. Bekaert Sardegna si prevede che auto-consumerà il 93% dell’energia elettrica rinnovabile generata.
(SEgue)
Il direttore generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea), Rafael Grossi, ha dichiarato di aspettarsi…
Il fornitore francese di componenti automobilistici OPmobility (ex Plastic Omnium) ha annunciato giovedì di aver…
Risale piano piano in prezzo del gas. Questa mattina al Ttf di Amsterdam i future…
"Bene il quadro di stabilità che emerge dalla legge di Bilancio con l rispetto dei…
Risale, anche se di poco, questa mattina il prezzo del Brent. Il barile viene infatti…
Il gigante taiwanese dei semiconduttori TSMC ha annunciato giovedì un aumento dei profitti del 39,1%…