Categories: EsteroBreaking News

Energia, Eurostat: In 2023 rinnovabili a primo posto in produzione elettricità

Nel 2023, l’offerta di gas naturale dell’Ue è scesa a 12,8 milioni di terajoule (TJ), un calo del 7,4% rispetto al 2022, segnando il valore più basso dal 1995. Diminuzioni ancora più marcate sono state registrate per il carbone: l’offerta di lignite è diminuita del 24,2% a 222.840 milioni di tonnellate, mentre l’offerta di carbon fossile è scesa del 20,4% a 130.437 milioni di tonnellate. I dati, pubblicati da Eurostat, l’Ufficio di statistica dell’Ue, sono i più bassi registrati dall’inizio della serie. In termini di petrolio e prodotti petroliferi, l’offerta è stata pari a 526.862 mila tonnellate, indicando un calo dell’1,5% rispetto al 2022. L’offerta di energie rinnovabili è aumentata del 4,4% rispetto al 2022, attestandosi a circa 10,9 milioni di TJ nel 2023.
Nel 2023, l’energia rinnovabile era la principale fonte di elettricità nell’Ue, rappresentando il 44,7% di tutta la produzione di elettricità. Le rinnovabili hanno generato 1,21 milioni di Gigawattora (GWh), segnando un aumento del 12,4% rispetto al 2022. Al contrario, l’elettricità generata da combustibili fossili è diminuita del 19,7% rispetto all’anno precedente, contribuendo con 0,88 milioni di GWh, pari al 32,5% della produzione totale di energia elettrica. Le centrali nucleari hanno prodotto 0,62 milioni di GWh, ovvero il 22,8% della produzione energetica dell’Ue, riflettendo un aumento dell’1,2% della produzione nel 2023.

redazione

Recent Posts

Agricoltura, countdown per il futuro della Pac: tempesta in vista a Bruxelles

Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…

8 ore ago

Trump ‘deluso’ da Putin: armi a Kiev per 300 mln. Il presidente Usa: Pagherà la Nato

Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…

20 ore ago

Ucraina, Lollobrigida: Italia al fianco di Kiev, agricoltura strategica per stabilità

"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…

21 ore ago

A Roma si chiude conferenza per l’Ucraina. Accordi su ricerca, trasporti, ricostruzione verde, lavoro

Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…

22 ore ago

Trasporti, -7% settimanale costo noli marittimi tratta Cina-Italia: -54% annuo

Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…

22 ore ago

Giorgetti: “Difesa sfida epocale, ma Ue ancora in ritardo rispetto a Usa e Asia”

La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…

22 ore ago