Categories: EconomiaBreaking News

Energia, Eurostat: Nel 2023 case fredde per 47,5 mln europei, +1,3% su 2022

Nel 2023 il 10,6% della popolazione dell’U e non è stata in grado di mantenere la propria casa adeguatamente calda. Lo rileva Eurostat, nei dati diffusi oggi. Rispetto al 2022, questa quota è aumentata di 1,3 punti percentuali. In termini assoluti si contano sei milioni in più di europei alle prese con il caro-bollette: tra il 2022 e il 2023 il numero degli europei incapace di tenere accessi i riscaldamenti in modo adeguato è passato da 41,4 a 47,5 milioni.

redazione

Recent Posts

Clima, accordo Consiglio Ue su target 2040: taglio emissioni 90% con flessibilità

I ministri dell'ambiente dell'Ue hanno raggiunto un accordo a maggioranza qualificata sul taglio delle emissioni…

26 secondi ago

Auto, Pichetto: Inserire biocarburanti in discussione dopo 2035

I biocarburanti "dovranno essere inseriti nella discussione che partirà i primi giorni di dicembre" "anche…

20 minuti ago

Commercio, Istat: vendite al dettaglio -0,5% a settembre, +0,4% su anno

A settembre 2025 le vendite al dettaglio registrano, rispetto al mese precedente, un calo sia…

20 minuti ago

Clima, Pichetto: Riconosciute istanze Italia su Ets2, 5% crediti e biofuel

"La Commissione ha riconosciuto che le istanze che portavamo avanti come Italia - e come…

32 minuti ago

Clima, Pichetto: Su target 2040 si è trovato un buon accordo

"Abbiamo approvato sia la legge clima che l'Ndc per la Cop30. Devo dire che è…

35 minuti ago

Difesa, Leonardo: Con Rheinmetall primo contratto veicoli corazzati per l’Esercito

La RTI tra Leonardo e Rheinmentall, nell’ambito della Joint Venture Leonardo Rheinmetall Military Vehicles (50%…

2 ore ago