L’impatto ambientale dell’energia eolica e solare è inferiore rispetto a quello di altre forme di produzione energetica e il consumo di solo solo per l’eolico interessa al massimo meno dell’1% della superficie forestale della Finlandia. Lo segnala l’Associazione finlandese per le Energie rinnovabili, che rappresenta l’energia solare ed eolica su scala industriale, pubblicando con la società di consulenza One Planet (ex Kari & Pantsar Co.) un rapporto sugli impatti ambientali dell’energia eolica e solare terrestre in Finlandia, confrontandoli con altre forme di produzione energetica. “La transizione verde deve avvenire preservando la biodiversità, altrimenti rischiamo di creare nuovi problemi ambientali mentre cerchiamo di risolverne altri. Alla Finnish Renewables ci impegniamo a garantire che la costruzione di impianti eolici e solari avvenga nel rispetto della biodiversità e riducendo al minimo l’impatto ambientale negativo”, afferma Anni Mikkonen, Ceo della Finnish Renewables Association.
(segue).
Ora è "il momento di vedere quale sarà, in Alaska, l'atteggiamento della Russia che finora…
"Una pace giusta e duratura non può prescindere" anche "dal mantenimento della pressione collettiva sulla…
Dalla discussione di oggi tra la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, insieme ai leader di…
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha partecipato oggi, insieme ai leader di Ucraina, Finlandia,…
"Insieme al presidente degli Stati Uniti d'America, Donald Trump, al presidente Ucraina, Volodymyr Zelensky, e…
"Ottima chiamata con il presidente Trump, il presidente Zelensky, e i leader europei in vista…