L’Eurozona rischia una nuova recessione sulla spinta del caro energia. Fonti Ue riconoscono che “quanto sta accadendo, soprattutto sul fronte energetico, ha un impatto sull’economia, e non si può escludere il rischio di una recessione”. E’ vero, riconosce la stesa fonte, che il generale rallentamento economico “non è limitato all’eurozona e riguarda anche le principali economie mondiali”. Tuttavia “l’eurozona è più esposta, soprattutto per l a sua dipendenza energetica e dell’andamento del settore energetico”.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…